Convegno "Metodologie e strumenti per la ricerca antichistica"
Metodologie e strumenti per la ricerca antichistica Programma Mercoledì 11 febbraio Il contributo delle scienze storiche, archeologiche e linguistiche nell'analisi e nell'interpretazione delle fonti 14.00: Saluti e presentazione dei lavori 14.30: Prof. Luca Fezzi (Università degli Studi di Padova): presentazione 15.00: Michele Bellomo: Tito Livio e l’Imperium Romanum 15.30: Sara Zanni: La Villa dei Volusii Saturnini a Lucus Feroniae nel Museo Virtuale della Valle del Tevere: un nuovo modello per la gestione trasparente delle fonti 16.00: Alessandro Pace: Immagini di Gela. Il Predio Lauricella e la ricostruzione del profilo socio-culturale della polis tardo-arcaica, attraverso le testimonianze archeologiche e archivistiche 16.30: Pausa 17.00: Rossana Cannoletta: Su alcune espressioni metaforiche di ambito logonimico 17.30: Francesco Dedè: Per una storia della famiglia lessicale di gr. θεός 18.00...